APERTURA RICHIESTE IMPIANTI SPORTIVI – STAGIONE INVERNALE 2025-2026

Da mercoledì 14 maggio fino a giovedì 5 giugno 2025, è possibile fare richiesta d’uso degli impianti sportivi per la stagione invernale 2025/2026 tramite l'apposito programma di prenotazione degli impianti_Wansport.

PRENOTAZIONE IMPIANTI

PER LA STAGIONE INVERNALE 2025-2026

A partire da mercoledì 14 maggio e fino a giovedì 5 giugno 2025, sarà possibile fare richiesta d’uso degli impianti sportivi per la stagione invernale 2025/2026 tramite l’apposito programma di prenotazione degli impianti_Wansport.

Ciò vale per le richieste d’uso comprese nelle date riportate nella tabella sottostante, con differenziazione per tipologia di impianto sportivo.

In caso di sovrapposizione di più richieste, l’assegnazione avverrà da parte della Fondazione in base a:

a – applicazione dei criteri di assegnazione degli impianti secondo quanto pubblicato nel Regolamento per l’utilizzo degli impianti Sportivi della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia;

b – rinuncia da parte degli altri richiedenti.

Per richieste pervenute successivamente alla data del 5 giugno, l’assegnazione degli spazi sarà effettuata compatibilmente con la disponibilità residua di spazi.

Successivamente verrà predisposto il calendario definitivo e ne sarà inviata comunicazione a tutti i richiedenti.

Il calendario definitivo visibile sul portale Wansport (prenotazioni), e pubblicato sul sito istituzionale della Fondazione per lo Sport, vale quale autorizzazione d’uso dell’impianto.

Si ricorda che il soddisfacimento delle richieste di utilizzo degli impianti per gare, manifestazioni, eventi e tornei pervenute alla Fondazione anche durante il corso della stagione sportiva, ha la precedenza sull’utilizzo degli spazi già assegnati per allenamenti e corsi, con relativa sospensione di questi ultimi, come previsto dal Regolamento di utilizzo impianti e dal Tariffario.
_______________________________________________________________________________________________________________________________

CALENDARIO PRENOTAZIONI PER SINGOLI IMPIANTI:

IMPIANTO

Inizio stagione sportiva

Fine stagione sportiva

CAMPI CALCIO

18/08/2025

12/06/2026

PALESTRE

15/09/2025

06/06/2026

PALAZZO DELLO SPORT “FANTICINI”

15/09/2025

06/06/2026

PALAZZO DELLO SPORT “G. BIGI”

15/09/2025

31/07/2026

PISCINE FERRETTI-FERRARI

08/09/2025

06/06/2026

PISCINA DALL’AGLIO * (V. note.)

08/09/2025

06/06/2026

PISCINA DE SANCTIS * (V. note.)

08/09/2025

06/06/2026

Relativamente alle palestre scolastiche, si ricorda che le richieste da parte della Scuola hanno la priorità su tutte le altre attività e che le assegnazioni potrebbero subire variazioni, anche durante il corso dell’anno scolastico. Come attuato durante la scorsa Stagione Sportiva, le palestre scolastiche saranno rese disponibili a partire dalle ore 17.00, salvo diversa comunicazione; eventuali variazioni dei calendari saranno valutate con l’ufficio competente del Comune ad inizio Anno Scolastico.

_______________________________________________________________________________________________________________________________

Se non siete ancora registrati cliccare qui

Per poter fare le richieste per la stagione 2025/2026 cliccare qui

_______________________________________________________________________________________________________________________________

IMPIANTI NON PRENOTABILI

Non saranno direttamente prenotabili, con il programma Wansport, esclusivamente:

  1. il campo di calcio dello “Stadio Mirabello”, riservato a partite di campionati maggiori e per il quale sono esclusi gli allenamenti;

  2. Pista di atletica leggera “V. Camparada”;

  3. Palestra “Danza” – Via XX Settembre;

  4. Centro Polisportivo- Via Terrachini;

  5. Campo di Tiro con l’Arco A. “Tonelli”;

  6. Palazzo dello Sport G. Bigi – Sala Centrale;

  7. Palestra Scherma;

  8. Pista di avviamento al ciclismo “G. Cimurri”;

  9. Palestra di Bagno – Via Lasagni 5/b.

In tali casi la prenotazione deve avvenire mediante l’invio dei moduli cartacei, scaricabili a questo LINK.

Si specifica che alcuni degli gli impianti sportivi di cui sopra, saranno interessati da procedura di gara durante il corso della Stagione Sportiva 2025-2026.

_______________________________________________________________________________________________________________________________

RICHIESTE IN CORSO D’ANNO

Per l’uso degli impianti la prenotazione è sempre obbligatoria.

A seguito dell’approvazione dei calendari definitivi, saranno riaperte le richieste d’uso sul portale di prenotazione Wansport; gli spazi residui rimarranno quindi richiedibili in corso d’anno e subordinati all’autorizzazione della Fondazione.

Con la prenotazione verrà anche inoltrata automaticamente una e-mail ai soggetti cointeressati.

_______________________________________________________________________________________________________________________________

RINUNCIA E SPOSTAMENTO TURNI PROVVISORI

Sino alla conferma dei calendari definitivi, nel caso di rinuncia di una richiesta inserita nel calendario provvisorio, il richiedente può in autonomia cancellare la propria richiesta, senza l’addebito di alcun costo.

Nel caso di spostamento, occorre cancellare la richiesta precedente ed effettuare una nuova richiesta, negli stessi termini di cui sopra.

Fino alla conferma dei calendari definitivi, nel caso di rinuncia o spostamento di una richiesta inserita nel calendario provvisorio, il richiedente dovrà darne comunicazione alla Fondazione per lo Sport, inviando un’e-mail a fondazione.sport@comune.re.it.

_______________________________________________________________________________________________________________________________

PRATICHE DA EVITARE

Con la prenotazione on-line si vogliono evitare tra l’altro forme di “affitto non autorizzato” degli spazi a terzi, sicché in ogni caso – ove ciò accadesse – il diritto d’uso dell’impianto è riservato a chi lo abbia legittimamente prenotato tramite l’apposito programma.

Insieme con la prenotazione è immediatamente ed automaticamente visibile l’ammontare della tariffa da corrispondere al Concessionario, che potrà comunque praticare sconti, ma mai sovrapprezzi rispetto al tariffario, consultabile a questo LINK.

Eventuali abusi da parte del gestore e delle Soc. utilizzatrici, vanno segnalati per iscritto alla Fondazione.

Nella fase di calendarizzazione iniziale, si invitano tutti, gestore compreso, ad evitare richieste di turni “a tappeto”, volte a prenotare per sé tutti o il maggior numero di spazi a prescindere dalla loro fruizione concreta.

Durante la Stagione 2025-2026 saranno intensificati i controlli, relativi al corretto utilizzo degli impianti sportivi, secondo i criteri pubblicati sul “Regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi”, consultabile a questo LINK, con particolare attenzione a quanto riportato all’art. 10 del medesimo regolamento, rammentando che, nel caso di reiterata violazione delle norme di comportamento che disciplinano l’utilizzo degli impianti, la Fondazione si riserva la facoltà di sospendere o revocare l’assegnazione di ogni turno e attività per un lasso di tempo che può ricomprendere anche la parte rimanente di stagione.

Per controlli sull’utilizzo delle corsie della Piscina Ferretti Ferrari, La Fondazione si baserà sulle rilevazioni effettuate dal gestore.

Il riscontrato sottoutilizzo di una o più corsie, non prevederà l’applicazione del criterio di storicità in fase di assegnazione per la Stagione Sportiva successiva.

Le corsie sottoutilizzate (così come gli spazi vuoti), potranno essere richieste e a seguito di verifica e valutazione da parte della Fondazione per lo Sport, riassegnate a chi potrà dimostrarne, fin da subito, un utilizzo con numero di atleti, coerente con quanto riportato sul Tariffario degli impianti sportivi.

Le Società che si aggiudicheranno la riassegnazione, ne potranno usufruire per un trimestre al massimo e, in difetto del numero minimo di atleti, la corsia verrà revocata nuovamente e sarà rimessa all’utilizzo del pubblico, o nella disponibilità di essere richiesta.

Se non richieste, le corsie potranno essere utilizzate in continuità fino alla fine della stagione invernale (ma per queste corsie non sarà garantita la storicità sulle richieste nella stagione sportiva successiva).
Lo spazio acqua eventualmente acquisito a seguito di riassegnazione, non concorre ugualmente alla stagionalità dell’anno sportivo successivo.

Proseguiranno i controlli sull’utilizzo delle corsie fino al termine dell’anno sportivo, utilizzando le rilevazioni fornite dal gestore in contraddittorio con gli utilizzatori, ed i dati verranno incrociati con quelli forniti dal registro a disposizione delle Società Sportive.

_______________________________________________________________________________________________________________________________

PAGAMENTO DELLE TARIFFE D’USO

Il pagamento delle tariffe d’uso dell’impianto deve essere effettuato nel rispetto di ogni norma, anche fiscale, dettata in materia; sarà effettuato dagli utilizzatori direttamente a favore del Concessionario.

Si rimanda all’art.12 del “Regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi”, consultabile a questo LINK.

_______________________________________________________________________________________________________________________________

RINUNCIA E SPOSTAMENTO TURNI DEFINITIVI

In caso di rinuncia di una prenotazione accolta e, quindi, già entrata a far parte del calendario definitivo, il richiedente potrà disdire direttamente la propria prenotazione.

In tal caso, tuttavia, la prenotazione degli spazi per l’intera stagione sportiva obbliga chi l’ha effettuata ed ottenuta, al pagamento del corrispettivo a prescindere dalla sua fruizione concreta, ovvero, in caso di rinuncia in corso d’anno, fino alla sua eventuale sostituzione con altro corso da parte del gestore o comunque per ulteriori sessanta giorni rispetto alla data in cui la rinuncia è comunicata per iscritto alla Fondazione ed al Concessionario/Gestore (Deliberazione del C.d.G. n. 6 del 04/06/2013). A tal fine si invita a consultare il vigente tariffario per l’uso degli impianti.

Nel caso di spostamento, occorre che il richiedente cancelli la prenotazione precedente ed effettui una nuova prenotazione negli stessi termini di cui sopra.

_______________________________________________________________________________________________________________________________

PRESCRIZIONI PARTICOLARI

Si evidenzia che la pratica del “Calcio a 5” può essere autorizzata, oltreché negli appositi impianti all’aperto, solo nei seguenti impianti al coperto:

– Palestra “Bedogni” – Via Cella all’Oldo, 11/A – Villa Cella (RE);

– Palestra “Fermi” – Via Bolognesi, 2 – RE;

– Palestra “Rivalta Nuova” – Via Pascal, 73/A – RE

– Palestra “Galilei Massenzatico” – Via Beethoven, 48/2 – Massenzatico (RE);

_______________________________________________________________________________________________________________________________

NOTE

PISCINA DALL’AGLIO*:

L’impianto sportivo sito in Via Filippo Re, sarà oggetto di indizione di nuova procedura di gara con presunto affidamento con decorrenza 30 agosto 2025; pertanto le richieste d’uso saranno confermate solo al termine dell’esito di gara, in subordine ad eventuali ore d’uso riservate al gestore o al pubblico.

Sarà cura della Fondazione per lo Sport, darne tempestiva comunicazione.

PISCINA DE SANCTIS*:

L’impianto sportivo sito in Via Gattalupa, sarà oggetto di indizione di nuova procedura di gara con presunto affidamento con decorrenza 30 agosto 2025; pertanto le richieste d’uso saranno confermate solo al termine dell’esito di gara, in subordine ad eventuali ore d’uso riservate al gestore o al pubblico.

Sarà cura della Fondazione per lo Sport, darne tempestiva comunicazione.

PALESTRE AOSTA A-B:

Visto il progetto di riqualificazione tramite i fondi P.N.R.R., dell’intero plesso scolastico, comprendente le palestre “A” e “B” che risulta attualmente in corso, per le stesse, saranno inibite le richieste sul portale Wansport, sino a nuova comunicazione.

Come anticipato in sede di incontro, con le società sportive coinvolte, il calendario delle assegnazioni della palestra A e B saranno congelati alla Stagione Sportiva 2023-2024 (poiché anche per la palestra B, l’attuale stagione sportiva ha subito variazioni inficiate dalla chiusura della palestra A)

All’utenza della palestra A, saranno per quanto possibile garantiti i turni già in uso nella Stagione Sportiva attuale, sino alla riapertura della palestra “Nuova Aosta”

All’utenza della palestra B, per la quale sono già state raccolte dall’Ufficio scrivente, le necessità primarie, saranno riservati alcuni turni in altri impianti sportivi, per sopperire quanto possibile, alla mancanza della palestra di appartenenza, sino alla riapertura della palestra “Nuova Aosta”.

Si rammenta che alla riapertura della palestra Nuova Aosta, le Società Sportive che avranno goduto di tali spazi riservati, di cui sopra, non godranno del criterio di storicità sui turni utilizzati; gli stessi verranno riassegnati successivamente, sulla base di quanto presente nel calendario di assegnazione 2023-2024, unitamente agli altri criteri indicati nel Regolamento di utilizzo degli Impianti Sportivi della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia.

PALA HOCKEY G. FANTICINI:

Vista la discrepanza di utilizzo durante il periodo estivo e quello invernale, e in un’ottica di ottimizzazione rispetto all’utilizzo continuativo dell’impianto sportivo, si è determinato di suddividere l’annualità in due stagioni distinte, che seguiranno la stessa modalità di richiesta ed assegnazione, ma che avranno l’obiettivo di avere un planning di utilizzo, privo di interruzioni di continuità:

– Stagione Invernale (periodo scolastico);

– Stagione Estiva (giugno- settembre).

La Fondazione pertanto aprirà le richieste solo sino al 6 giugno 2026.

Le richieste per la Stagione Sportiva estiva, saranno aperte indicativamente tra marzo e aprile 2026, e saranno rese note le assegnazioni entro la metà di maggio, seguirà comunicazione dettagliata.

LOTTI A GARA:

In merito alle dieci palestre attualmente in gara di Concessione d’uso, si cita l’Art. 4.1 del Disciplinare di Gara:

Si evidenzia che i calendari d’uso relativi alla stagione sportiva 2023/2024, redatti inottemperanza a quanto stabilito dal “Regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia” (Approvato con Deliberazione n. 6 del Consiglio di Gestione del 29/06/2020) sono gia pubblicati sul profilo della Stazione Appaltante. In ragione di quanto specificato si evidenzia che i calendari d’uso degli impianti sono suscettibili di modifica ad ogni stagione sportiva. Ai fini dell’assegnazione in uso degli impianti oggetto della procedura di gara, anche per le successive stagioni sportive, saranno applicati i criteri previsti nel sopracitato Regolamento. Verrà quindi applicato quale criterio prevalente, il criterio di “anzianità” che prevede l’affidamento dello spazio e del turno ai soggetti a cui “storicamente” sono stati assegnati da almeno un anno.

_______________________________________________________________________________________________________________________________

NOVITA’

Come attuato nella stagione sportiva precedente, ai fini della digitalizzazione e semplificazione amministrativa, si rammenta che è stato predisposto un apposito portale on-line per le richieste di autorizzazione per manifestazioni e tornei e richieste di Patrocinio, accessibile tramite SPID da parte del Legale Rappresentante della Società, o presentando apposito modulo corredato da documento identificativo, da un delegato.

Sulla piattaforma è consultabile il manuale d’uso; il personale della Fondazione per lo Sport rimane a disposizione per eventuali necessità.

Si consiglia di prediligere sin da ora la piattaforma digitale.

Per accedere al programma di istanze on-line è possibile accedere al seguente LINK.

Al fine di migliorare le comunicazioni inerenti il funzionamento e le attività degli Impianti Sportivi in carico alla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia e le iniziative da promuovere, si rammenta che è stato istituito un servizio di divulgazione tramite MESSAGGISTICA WHATSAPP.

Per maggiori informazioni sul servizio e la compilazione della modulistica necessaria per l’adesione, è possibile accedere al seguente LINK.

_______________________________________________________________________________________________________________________________

REGISTRAZIONE AL PORTALE DI PRENOTAZIONE WANSPORT

Nell’apposita sezione “Manuale per la registrazione” è descritta la procedura per registrarsi al portale Wansport.

Tale registrazione è la prima delle operazioni da fare, attraverso la quale potrete creare l’anagrafica della vostra società/Ente.

Nella stessa sezione sono presenti brevi video-tutorial atti a guidare l’utente nelle principali pratiche quali: richiesta e cancellazione di un turno, prenotazione stagionale e ripetuta di turni effettuati nello stesso impianto e medesima fascia oraria.

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

14 Maggio 2025, 09:50