CALENDARI PROVVISORI – PALESTRE
Si pubblicano i calendari PROVVISORI delle Palestre Comunali. Sino a lunedì 14 luglio p.v. compreso, sarà possibile segnalare modifiche, incongruenze o necessità di spostamento.
PRENOTAZIONE IMPIANTI PER LA STAGIONE INVERNALE 2025-2026
CALENDARI PROVVISORI PALESTRE
Si pubblicano i calendari PROVVISORI delle Palestre Comunali.
Successivamente verrà predisposto il calendario definitivo e ne sarà inviata comunicazione a tutti i richiedenti.
Il calendario definitivo, visibile sul portale di prenotazione degli impianti sportivi, Wansport, e pubblicato sul sito istituzionale della Fondazione per lo Sport, varrà quale autorizzazione d’uso dell’impianto.
CALENDARIO PRENOTAZIONI PER SINGOLI IMPIANTI:
IMPIANTO |
Inizio stagione sportiva |
Fine stagione sportiva |
PALESTRE |
15/09/2025 |
06/06/2026 |
PALAHOCKEY“G. FANTICINI” |
15/09/2025 |
06/06/2026 |
PALAZZO DELLO SPORT “G. BIGI” |
15/09/2025 |
31/07/2026 |
Se non siete ancora registrati cliccare qui
Per poter fare le richieste per la stagione 2025/2026 cliccare qui
PALESTRE NON PRENOTABILI
Non saranno direttamente prenotabili, con il programma Wansport, esclusivamente:
- Palazzo dello Sport “G.Bigi”_Sala Centrale;
- Palestra “Danza” – Via XX Settembre;
- Palestra Scherma;
- Palestra Villa Bagno – Via Lasagni 5/b.
In tali casi la prenotazione deve avvenire mediante l’invio dei moduli cartacei, scaricabili a questo LINK
RINUNCIA E SPOSTAMENTO TURNI PROVVISORI
Sino alla conferma dei calendari definitivi, nel caso di rinuncia o spostamento di una richiesta inserita nel calendario provvisorio, il richiedente può notificare, esclusivamente per iscritto, la disdetta/spostamento del turno senza l’addebito di alcun costo inviando una mail all’indirizzo: fondazione.sport@comune.re.it.
Eventuali contestazioni in merito alla correttezza dei dati riportati nei calendari provvisori riguardo alle richieste stagionali, sono da comunicarsi in forma scritta all’indirizzo e-mail di cui sopra, entro il 13 luglio 2025, ai fini della predisposizione e pubblicazione dei calendari definitivi.
PAGAMENTO DELLE TARIFFE D’USO
Il pagamento delle tariffe d’uso dell’impianto deve essere effettuato nel rispetto di ogni norma, anche fiscale, dettata in materia; sarà effettuato dagli utilizzatori direttamente a favore del Concessionario. Si rimanda all’art.12 del “Regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi”, consultabile a questo LINK.
NOTE
PALESTRE AOSTA A-B: Visto il progetto di riqualificazione tramite i fondi P.N.R.R., dell’intero plesso scolastico, comprendente le palestre “A” e “B” con fine lavori prevista per gennaio 2026, per le Palestre “A” e “B”, sono state inibite le richieste sul portale Wansport, sino a nuova comunicazione.
Tutta l’attività presente sino alle scorse stagioni sportive, sarà, di comune accordo con l’Amministrazione Comunale, inserita temporaneamente in altri impianti sportivi, sino a nuova comunicazione.
LOTTI A GARA:
In merito alle palestre attualmente in gara di Concessione d’uso, si cita l’Art. 4.1 del Disciplinare di Gara:
Si evidenzia che i calendari d’uso relativi alla stagione sportiva 2023/2024, redatti inottemperanza a quanto stabilito dal “Regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia” (Approvato con Deliberazione n. 6 del Consiglio di Gestione del 29/06/2020) sono già pubblicati sul profilo della Stazione Appaltante. In ragione di quanto specificato si evidenzia che gli stessi sono suscettibili di modifica ad ogni stagione sportiva. Ai fini dell’assegnazione in uso degli impianti oggetto della procedura di gara, anche per le successive stagioni sportive, saranno applicati i criteri previsti nel sopracitato Regolamento. Verrà quindi applicato quale criterio prevalente, il criterio di “anzianità” che prevede l’affidamento dello spazio e del turno ai soggetti a cui “storicamente” sono stati assegnati da almeno un anno.
NOVITA’
Al fine di rispondere alle esigenze di digitalizzazione delle istanze, è stato predisposto un apposito portale on-line per le richieste di autorizzazione per manifestazioni e tornei.
Sarà possibile accedere alla piattaforma tramite SPID, da parte del legale rappresentante della Società, o presentando apposito modulo corredato da documento identificativo, da un delegato.
Sulla piattaforma sarà consultabile il manuale d’uso ed il personale della Fondazione per lo Sport sarà a disposizione per eventuali necessità; è previsto inoltre un periodo di tolleranza e compresenza della piattaforma on-line e del modulo cartaceo, si consiglia tuttavia di prediligere sin d’ora la piattaforma digitale.
Per accedere al programma di istanze on-line è possibile accedere al seguente LINK.
Al fine di migliorare le comunicazioni inerenti il funzionamento e le attività degli Impianti Sportivi in carico alla Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia, e le iniziative da promuovere, è stato istituito un servizio di divulgazione tramite MESSAGGISTICA WHATSAPP. Per maggiori informazioni sul servizio e la compilazione della modulistica necessaria per l’adesione, è possibile accedere al seguente LINK.
REGISTRAZIONE AL PORTALE WANSPORT
Nell’apposita sezione “Manuale per la registrazione” è descritta la procedura per registrarsi al portale Wansport.
Tale registrazione è la prima delle operazioni da fare, attraverso la quale potrete creare l’anagrafica della Vostra società/Ente.
Nella stessa sezione sono presenti, brevi video-tutorial atti a guidare l’utente nelle principali pratiche quali: richiesta e cancellazione di un turno, prenotazione stagionale e ripetuta di turni effettuati nello stesso impianto e medesima fascia oraria.
CALENDARI PROVVISORI PALESTRE
Si pubblicano i calendari provvisori delle Palestre Comunali per il periodo invernale 2025-2026:
PALESTRE |
15/09/2025 |
06/06/2026 |
Per quanto concerne le Palestre Scolastiche si rammenta che le richieste da parte della Scuola hanno la priorità su tutte le altre attività e che le assegnazioni potrebbero subire variazioni, anche durante il corso dell’anno scolastico.
Come già effettuato per la scorsa Stagione Sportiva, le palestre scolastiche sono state rese disponibili a partire dalle ore 17.00, si specifica che la Fondazione per lo Sport, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, si sta adoperando per richiedere ai Dirigenti Scolastici, gli orari definitivi di impegno degli Impianti Sportivi interessati, al fine di rendere fruibile, quanto prima, il maggior numero possibile delle ore scolastiche pomeridiane.
I turni richiesti nella fascia oraria antecedente le 17.00, potranno essere formalmente autorizzati, a seguito di comunicazione pervenuta per iscritto da parte del Istituto Comprensivo di riferimento; si ribadisce tuttavia che tali fasce orarie potrebbero essere revocate in corso d’anno scolastico, a seguito di sopraggiunte necessità di plesso.
NOTE PARTICOLARINOTE PARTICOLARI
Come sopra specificato, vista la mole di richieste turni e considerati i principi per l’utilizzo degli Impianti, si specifica che, saranno intensificati i controlli, con particolare attenzione a:
-
Nr. presenze per turno e valutazione del sottoutilizzo degli impianti sportivi; a tal proposito, i controlli che riporteranno un nr. di presenze indicativamente basso, verranno segnalati nei calendari tramite asterisco, gli stessi verranno rivalutati anche in corso di stagione sportiva, tenendo conto della tipologia di attività, della storicità di zona, della media del numero di presenze e di eventuali richieste in subordine;
-
Coerenza di quanto dichiarato in fase di richiesta, sia per quanto concerne la tipologia di attività svolta, sia per ciò che riguarda l’utilizzatore effettivo;
-
Assolvimento all’obbligo dei pagamenti per la Stagione Sportiva precedente (2024-2025).
I parametri ricavati da tali accertamenti, unitamente a quanto riportato nel “Regolamento per l’utilizzo degli Impianti Sportivi del Comune di Reggio Emilia”, se non soddisfacenti, potranno comportare la revoca del turno e la perdita della storicità dello stesso.
La pratica del “Calcio a 5” può essere autorizzata, oltreché negli appositi impianti all’aperto, solo nei seguenti impianti al coperto:
– Palestra “Bedogni” – Via Cella all’Oldo, 11/A – Villa Cella (RE);
– Palestra “Fermi” – Via Bolognesi, 2 – RE;
– Palestra “Rivalta Nuova” – Via Pascal, 73/A – RE
– Palestra “Galilei Massenzatico” – Via Beethoven, 48/2 – Massenzatico (RE);
Ultimo aggiornamento
2 Luglio 2025, 17:23